
SCHEDA TECNICA:
Materiale: | Legno di Betulla per la particolare durezza e compattezza |
Dimensione Scatola: |
cm 29 x 20 x 8 H |
Dimensione Tabellone: |
cm 50 x 50 x 0.3 |
Peso: | 1,75 kg |
Età: | 4/5 anni |
Obiettivo: | Il gioco da tavolo, da 2 a 4 giocatori, favorisce la capacità di associazione, attenzione e memorizzazione |
Confezione: | Cartone Naturale Krafft con disegni realizzati da un bambino di tre anni |
Made: | In Italy |
Consegna: | 2/3 giorni |
Gioco da Tavolo Gira Gira la Lumaca
Ecco un bel gioco da tavolo per tutta la famiglia! Grazie alle pedine e ai dadi, i bambini dai 4 anni imparano a seguire le regole condivise per giocare insieme.
Il gioco da tavolo è composto da un tabellone in legno suddiviso in 4 pz con incastri a puzzle, n. 6 segnalini, n. 2 dadi contenuti in scatola di legno con coperchio decorato.
Il gioco da tavolo è da sempre una bella opportunità per passare un pò di tempo tutti insieme, giocando con i propri bimbi e al tempo stesso offrendo un momento educativo sia didattico che sociale.
I bambini grazie al gioco da tavolo di Dida interagiscono tra loro, parlano e attuano uno scambio cognitivo molto importante nell'età prescolare.

CHI E' DIDA
Dida nasce nel 2002 dall'idea di Antonella Firrincieli, che dopo una lunga esperienza di lavorazione con i giochi didattici ed educativi per conto di terzi, decide di dar vita alla propria espressione creativa e pedagogica.
Antonella segue l'intero percorso produttivo: dall'ideazione, alla creazione di modelli, alla lavorazione dei materiali sino all'immissione sul mercato.
Ogni prodotto viene realizzato nella sede di Ragusa. La materia prima è il legno di betulla, scelto per la sua resistenza meccanica e durabilità nel tempo.
Ogni prodotto è studiato pensando esclusivamente al suo utente: il Bambino, che attraverso l'esperienza ludica è in grado di apprendere attraverso la scoperta. Non a caso i pedagogisti moderni sono tutti d’accordo nel definire “il gioco dei più piccoli come le loro azioni più serie” (Montaigne).
L'attenzione alle esigenze dei Bambini ha portato Dida a progettare con attenzione ogni giocattolo, che non vuole mai sopraffare il Bambino, bensì stimolarlo ad esprimere la propria personalità lasciandogli il compito di scoprirlo, inventarlo e ricrearlo.

I giochi didattici
I giochi didattici sono attitivià, strumenti e oggetti che aiutano il bambino nello sviluppo di competenze cognitive. Sono molto utili nell’età fra i 3 e i 6 anni di età e possono rivelarsi un supporto per i bambini con bisogni speciali, disabili psico-fisici o ritardi nello sviluppo. I giochi didattci in legno sono tra i più versatili per la prima infanzia: sono in materiale sicuro, resistente e vanno molto bene anche in ambienti pubblici, come baby-parking, asili nido, scuole materne, spazi per laboratori.
I giochi didattici sono regali divertenti ed intelligenti per i vostri bambini. Dida dedica uno spazio importante a questo aspetto del ludico, proponendo una vasta gamma di giochi, come puzzle di legno per imparare a comporre e scomporre, cubi matematici per apprendere le prime nozioni di aritmetica; allacciature per imparare a destreggiarsi con lacci e bottoni; orologi per capire come si leggono le ore.
