
Scheda Tecnica
Modello: | Levenhuk Discovery 79260 |
Misure Confezione: | 34,3 x 22 x16,7 cm |
Peso: | 1,85 kg |
Tipo: | Biologico, Composto/Ottico, Digitale |
Testata: | Monoculare |
Materiale Ottiche: | Vetro Ottico |
Ugello: | Ruotabile di 360° |
Angolo Inclinazione Testata: | 30° |
Ingrandimento: | 40-400x |
Diametro Tubo Oculare: | 23,2 mm |
Oculari: | WF10x |
Obiettivi: | Acromatici 4х, 10x, 40xs |
Revolver Portaobiettivi: | per 3 Obiettivi |
Piastra: | 90 x 90 mm |
Range di Movimento della Piastra: | da 0 a 10 mm, verticale |
Caratteristiche Piastra: | con Mollette |
Condensatore: | N.A. 0,65 |
Diaframma: | Diaframma a disco (6 aperture) |
Fuoco: | Coassiale, macrometrica (0,5 mm) e micrometrica (0,002 mm) |
Corpo: | Metallo |
Illuminazione: | LED |
Regolazione della Luminosità: | Si |
Alimentazione Corrente: | Unità di alimentazione universale (110-240 V), cavo USB 2.0 |
Alimentazione Batteria: | 3 batterie AA (non incluse) |
Tipo Sorgente Luminosa: | Inferiore: 0,2 W, Superiore: 0,1 W |
Range Temperatura di Funzionamento: | 5-40 °C |
Megapixel: | 1.3 |
Dimensione pixel, µm: | 2.7×2.7 |
Registrazione video: | Si |
Frequenza Fotogrammi: | 30@1520x856, 30@760x428 |
Posizione di Utilizzo: | tubo oculare, invece dell'oculare |
Elemento Sensore: | CMOS 1/3" |
Formato Immagine: | *.jpg, *.bmp, *.png, *.tif |
Range Spettrale: | 380-650 (filtro IR integrato) |
Metodo di Esposizione: | ERS (otturatore elettronico a tendina) |
Bilanciamento del Bianco: | Automatico/Manuale |
Controllo Esposizione: | automatico/manuale, 0,1–2000 ms |
Software, Driver: | LevenhukLite |
Opzioni Programmabili: | Dimensione immagine, Luminosità |
Requisiti di Sistema: | OS Windows XP (32 bit), Windows Vista/7/8/10 (32 e 64 bit), Mac OS X, Linux; 2,8 GHz Intel Core 2 e superiori, USB 2.0, CD-ROM |
Output: | USB 2.0, 480 Mbps |
Livello Utente: | Principianti |
Livello Difficoltà Assemblaggio: | Estremamente Semplice |
Lingue Software: | inglese, francese, tedesco, polacco, cinese, turco, russo |
Formato Video: | registrazione: *.wmv, *.avi, *.h264 (Windows 8 e successivi), *h265 (Windows 10 e successivi) |
Applicazione: | Scolastico/Educativo |
Posizione Illuminazione: | Combinato |
Metodo di Ricerca: | Campo Chiaro |
Fotocamera Digitale Inclusa: | Si |
Risoluzione Massima: | 1280x1024 |
Garanzia: | 2 anni |
Made: | in USA |
Consegna: | 4/5 giorni |
Siamo orgogliosi di presentarvi la linea di strumenti ottici Discovery, prodotta da Levenhuk e sponsorizzata da Discovery.
Microscopio Levenhuk DISCOVERY PICO POLAR 79260
Il microscopio digitale Discovery Pico Polar è un microscopio biologico con fotocamera digitale da 1,3 MP. Può essere usato non solo per le classiche osservazioni del microcosmo, ma anche per catturare foto e video delle proprie ricerche. Questo microscopio si rivelerà utile per gli studi e un’ottima scelta per gli hobby scientifici. È facile da usare, persino un principiante non avrà problemi ad adoperarlo. Il microscopio è venduto accompagnato da un libro educativo sul microcosmo.
Ottiche acromatiche e messa a fuoco micrometrica
La testata monoculare può essere ruotata di 360° attorno all’asse verticale. Inoltre, essa può essere inclinata a 30°. Ciò si rivela utile per le osservazioni prolungate e di gruppo, dato che rende più comodo il lavoro al microscopio. Le ottiche, ovvero gli obiettivi acromatici e l’oculare a campo largo, sono realizzate in vetro. L’obiettivo da 40x è equipaggiato con un meccanismo protettivo a molla retrattile che protegge dai graffi la lente frontale. Il range di ingrandimenti di questo microscopio va da 40x a 400x. La nitidezza può essere regolata tramite le manopole laterali per la messa a fuoco macrometrica.

Sistema di illuminazione a LED regolabile
Il microscopio è dotato di una sistema di illuminazione a LED con regolazione della luminosità. Esso è alimentato a batterie (non incluse) o tramite rete elettrica (adattatore AC incluso). Il tavolino è dotato di semplici mollette per fissare il vetrino. Il diaframma a disco è posizionato sotto al tavolino.
È inclusa una fotocamera digitale da 1,3 MP per la cattura di foto e video
La fotocamera digitale da 1,3 MP consente di mostrare su uno schermo esterno l’immagine del campione posto al di sotto dell’obiettivo, di scattare foto e registrare video. Tutto quello che viene posizionato sul tavolino entra nel suo campo visivo. La fotocamera si installa direttamente nel tubo dell’oculare (previa rimozione dell’oculare standard) e si connette al computer tramite cavo USB. È inoltre necessario installare il software incluso nel kit. La risoluzione di ogni fotogramma è pari a 1280x1024 pixel. È possibile registrare video con 30 fotogrammi al secondo, il che permette di avere immagini molto fluide. Sono inoltre effettuabili le basilari funzioni di elaborazione dell’immagine (regolazione della luminosità, modifica della dimensione dell’immagine, ecc.)

Discovery Channel informa, intrattiene e ispira il proprio pubblico in giro per il mondo riguardo alle meraviglie del nostro pianeta, alla sua diversità e alle sue sorprese. Offrendo a milioni di persone la possibilità di fare nuove scoperte e di soddisfare le proprie curiosità, Discovery offre un coinvolgente mix di narrazioni, articolate su più generi: scienza e tecnologia, esplorazione, avventura, storia e uno sguardo dietro le quinte su persone, luoghi e organizzazioni che danno forma al mondo in cui viviamo.

È incluso il libro educativo “Mondo invisibile”
Il libro educativo “Mondo invisibile” è una piacevole aggiunta al microscopio: una guida didattica ben scritta e con illustrazioni vivaci. Contiene la storia della creazione del microscopio, le descrizioni di esperimenti scientifici che è possibile realizzare a casa propria, un elenco delle creature più interessanti che popolano il microcosmo e molto altro ancora.
Caratteristiche:
- Testata monoculare girevole a 360°
- Acromatico, ingrandimento 40–400x; fotocamera digitale da 1,3 MP
- Sistema di illuminazione a LED combinato e regolabile
- Alimentato da batterie standard o rete elettrica
- Tavolino con mollette; messa a fuoco macro e micrometrica
- Accompagnato da un coloratissimo libro educativo
Il kit comprende:
- Microscopio
- Oculare WF10x
- Obiettivi acromatici: 4x, 10x, 40xs
- Fotocamera digitale: 1,3 MP
- USB 2.0
- CD del software
- Adattatore AC con cavo di alimentazione
- Copertura anti polvere
- Libro educativo “Mondo invisibile”
- Manuale utente e scheda di garanzia

LEVENHUK
Levenhuk è un importante fabbricante americano di dispositivi ottici e strumenti quali microscopi, telescopi, binocoli, monocoli, cannocchiali ed accessori. Levenhuk è attenta, in modo particolare, a produrre dispositivi ottici per bambini, tra cui telescopi, microscopi, binocoli e kit scientifici affascinanti e facili da usare. La società ha sede negli Stati Uniti (Tampa) e dispone di filiali per la vendita e la consegna negli Stati Uniti, in Canada, Europa e Asia, nonché fabbriche per la produzione in Cina.
Fin dalla sua fondazione, nel 2002, Levenhuk ha concentrato i propri sforzi nei mercati mal serviti al di fuori degli USA, in particolare in Canada e nell’Europa centrale e dell’est, che offrivano maggiori opportunità. L’obiettivo principale di Levenhuk era la promozione di prodotti ottici di alta qualità in queste regioni, visto il rifornimento insufficiente e la sensibilità ai costi per la maggior parte dei prodotti disponibili sul mercato in quel momento. Levenhuk ha approfittato dell’opportunità di entrare in una nicchia di mercato con un portafoglio di prodotti del tutto nuovo, mirando a rendere abbordabili i prodotti ottici ad ogni cliente. Il successo costruito in questa fase ha reso possibile per la società diventare leader rispettata nel mercato dei prodotti ottici.
Levenhuk disegna e produce microscopi, telescopi e binocoli, compresa una serie di designer di telescopi e microscopi vincitori di mercato. Levenhuk offre inoltre vetrini per microscopio pronti all’uso, mappe celesti, accessori per la pulizia per prodotti ottici e materiale educativo di scienze naturali.
Tutti i prodotti Levenhuk, fatta eccezione per gli accessori, sono garantiti a vita.
